Rifiuti tessili: la moda green tra spreco e riciclo
La moda sostenibile ha tra i suoi obiettivi quello di evitare gli sprechi di risorse e materiali. Sai che il settore tessile è tra quelli che utilizzano più materie prime e acqua? Il quarto per l’esattezza, dopo quello alimentare, l’edilizia abitativa e i trasporti. E i rifiuti della cosiddetta fast fashion incidono pesantemente sull’inquinamento del […]
Tecnologia e Green Fashion: l’iniziativa di Burberry
Sostenibilità e tracciabilità vanno a braccetto quando si tratta di industria tessile. Così, mentre il Ministero dello Sviluppo economico ha lanciato un progetto a sostegno del Made in Italy, sono sempre di più gli strumenti a disposizione di aziende e consumatori verso un’industria della moda sostenibile. Moda: la strategia green A questo scopo nasce […]
Moda sostenibile e tracciabilità
Da dove arriva quell’abito? Moda sostenibile e tracciabilità Gli attori al servizio della sostenibilità, nel settore della moda, sono molteplici. Come abbiamo già visto insieme, il consumatore – oggi chiamato ad essere più responsabile – gioca un ruolo cruciale nel processo di transizione verso la circular fashion, ma sono le aziende a dovergli fornire tutti […]
Moda e sostenibilità
L’industria del fashion strizza l’occhiolino alla sostenibilità. E’ la grande sfida del decennio, oggi anche per il settore della moda, in Italia e nel mondo: ripensare il proprio modello di business e le strategie di produzione, marketing e distribuzione, nonché le modalità di consumo, ponendo attenzione al coinvolgimento ambientale (e sociale), per ridurre la propria […]
Marchesa e Georgina Chapman
Donne che ispirano altre donne: per conoscere le origini di Marchesa bisogna compiere un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta di una figura femminile emblematica, al centro della scena artistica e culturale del primo Novecento. Luisa Casati, ambiziosa nobildonna vissuta tra Milano e Londra, ha ricoperto ruoli di primo piano nella moda e nell’arte, divenendo […]
Livia Gregoretti Showroom: la location
Gli americani lo definirebbero come the place where to be e avrebbero la sensazione di respirare un po’ di aria newyorkese: Livia Gregoretti Showroom è uno spazio multifunzionale dove a farla da padrone sono un’affascinante versatilità luminosa e l’attento design industrial chic. Livia Gregoretti Showroom a Milano Livia Gregoretti Showroom è in via Carlo De […]
Il successo di Yves Salomon
Fornitore di pelli, pellami e montoni per alcune tra le maisons più prestigiose del mondo, Yves Salomon è un brand che non ha paura di osare. La sua audacia l’ha fatto entrare di diritto nell’Olimpo della Moda, grazie a capi unici, senza tempo, realizzati con tecniche innovative. E’ il 1980 quando prende il via la […]
Digital e Virtual Showroom
Mondo virtuale, moda e media digitali: il legame negli anni si è fatto sempre più forte, fino a che il trend esplorativo si è dovuto trasformare in realtà necessaria. La pandemia e i lockdown, infatti, hanno costretto tutti i settori, anche quelli che apparentemente erano lontanissimi dal virtuale, a sposare la trasformazione digitale. E così […]
Krizia
È della prima settimana di marzo 2021 la notizia che Manuel Faleschini, imprenditore di Waycap, ha acquistato l’ex Spazio Krizia: hub della moda di 3 mila mq a Milano, ormai caduto in disuso. Mariuccia Mandelli lo definiva come un ambiente “fisico e immateriale”, dove l’arte incontrava il design e la moda. Krizia: stilista e storia […]