Livia Gregoretti

BlogDigital e Virtual Showroom

Digital e Virtual Showroom

Mondo virtuale, moda e media digitali: il legame negli anni si è fatto sempre più forte, fino a che il trend esplorativo si è dovuto trasformare in realtà necessaria. La pandemia e i lockdown, infatti, hanno costretto tutti i settori, anche quelli che apparentemente erano lontanissimi dal virtuale, a sposare la trasformazione digitale.

E così anche la moda si è avvicinata a nuovi modelli di business e forme di comunicazione completamente online. La Fashion Week milanese del settembre 2020, per esempio, ha presentato 41 sfilate virtuali su un totale di 62 show in programma. Questo non solo per adattarsi alle linee guida dettate dal Governo per rispondere all’emergenza sanitaria, ma anche per iniziare un cambiamento storico dalla portata epocale: un cambiamento che si apre al digitale per aumentare l’engagement.

La trasformazione digitale, le sfilate e gli showroom virtuali, dunque, sono allo stesso tempo un’evoluzione necessaria per sopravvivere alla pandemia, ma anche un adeguamento alle tendenze del mercato in un mondo sempre più web-oriented.

Il mondo della moda e i virtual showroom

Non solo e-commerce, l’industria del fashion ha abbracciato il digitale anche per connettersi con giornalisti e buyer: dalle sfilate, alle fiere, agli showroom. Sono numerose le aziende tessili che hanno scelto di abbattere le barriere fisiche degli spazi espositivi creando virtual showroom a portata di clic, dove gli acquirenti e i partner possono navigare liberamente (o su appuntamento, a seconda del brand) e consultare schede tecniche, visualizzare foto e immagini interattive dei prodotti da remoto.

Accenture e Microsoft hanno lavorato insieme alla creazione di una piattaforma per la Camera Nazionale della Moda in occasione della Collezione Uomo Primavera/Estate 2021: si tratta di uno showroom virtuale che adotta tecnologie di:

  • Cloud;
  • Intelligenza artificiale;
  • Realtà aumentata.

I digital showroom consentono di vivere un’esperienza di moda a 360° da qualsiasi dispositivo, esplorando collezioni e cambiando abiti ai manichini in una manciata di click.

Livia Gregoretti e il trend dei digital showroom

Anche lo showroom multi-brand di Livia Gregoretti ha abbracciato la tendenza digitale e si è aperto alla possibilità di creare uno spazio virtuale dove i buyer possano consultare le collezioni dei marchi di moda ospitati sul sito.

Livia Gregoretti Showroom è a Milano, ma anche sarà ovunque, a portata di mouse.