
Livia Gregoretti Showroom: la location
Gli americani lo definirebbero come the place where to be e avrebbero la sensazione di respirare un po’ di aria newyorkese: Livia Gregoretti Showroom è uno spazio multifunzionale dove a farla da padrone sono un’affascinante versatilità luminosa e l’attento design industrial chic.
Livia Gregoretti Showroom a Milano
Livia Gregoretti Showroom è in via Carlo De Angeli a Milano: a due passi dall’Università Bocconi e ancor più di fronte alla Fondazione Prada. Optare proprio per questa location è indubbiamente stata una scelta visionaria, che ha contribuito a trasformare questo spazio multifunzionale in uno degli interlocutori chiave della scena della moda e del design milanese.
Sorge all’interno di una struttura progettata dall’architetto Valentino Benati, alla cui realizzazione esterna si è ispirato Marco Piovella l’architetto che ha curato gli interni di Livia Gregoretti Showroom scegliendo di utilizzare in maniera imponente la carpenteria metallica.
Lighting design e comfort visivo presso Livia Gregoretti Showroom
Qui la luce assume un ruolo di rilievo: diventa un accessorio di design e smette di essere un mero strumento di illuminazione. Il risultato sono diverse scenografie luminose capaci di emozionare, stimolare stati d’animo differenti e accogliere adeguatamente ogni tipo di evento.
Dominano la scena luci verticali a LED: fiammate di luce che garantiscono un’illuminazione perfetta dei capi di alta moda e che sembrano creare tagli nei muri. Le rese cromatiche, poi, sono eccellenti grazie a un mix di lampade a ioduri metallici e proiettori con varie angolazioni di fascio.
La pioggia di luci diurne e notturne dona al Livia Gregoretti Showroom un grande senso di leggerezza che colpisce e affascina ogni fruitore o ospite dello spazio. Il design luminoso è stato studiato da Lighting And.
Showroom di moda a Milano con stile e arredamento industrial chic
Livia Gregoretti Showroom è un ambiente ricercato, suddiviso in cinque lotti rettangolari dove la filosofia predominante è una progettazione sobria, una comunicazione immediata e un’identificativa semplicità. Il risultato finale è uno spazio che richiama le caratteristiche di un loft industriale, dove regnano professionalità, organizzazione ma anche creatività.
Il parquet industriale in rovere si sposa con le putrelle di ferro lasciate a vista e con le opere in muratura. Il contrasto, invece, è netto con le porte scorrevoli, realizzate in legno scolpito.
Il percorso pensato per le sfilate e le passerelle è in resina, così come il pavimento del grande terrazzo che si affaccia sulla frenetica realtà urbana milanese.
Livia Gregoretti Showroom è multifunzionale, è affascinante, è curato in ogni dettaglio: è lo spazio giusto dove essere.